Cos'è metodo montessori?

Il Metodo Montessori: Un Approccio Educativo Centrato sul Bambino

Il Metodo Montessori è un approccio educativo sviluppato da Maria Montessori, medico e pedagogista italiana. Si basa sull'osservazione del bambino e sulla creazione di un ambiente preparato che favorisca il suo sviluppo naturale e spontaneo. Il fulcro del metodo è l'idea che i bambini imparino meglio quando sono liberi di scegliere le proprie attività e di esplorare i materiali a loro disposizione, guidati da un adulto preparato che funge da osservatore e facilitatore.

Principi Fondamentali:

  • Il bambino è un essere autonomo: Il metodo riconosce che i bambini possiedono un innato desiderio di imparare e svilupparsi. L'obiettivo è favorire la loro indipendenza e autostima.
  • L'ambiente preparato: È un ambiente strutturato e ordinato, progettato per rispondere ai bisogni specifici dei bambini in una determinata fase di sviluppo. I materiali sono a misura di bambino, accessibili e attraenti.
  • Materiali Montessori: Sono materiali didattici specifici, progettati per essere manipolati e per favorire l'apprendimento attraverso l'esperienza sensoriale. Ogni materiale ha uno scopo preciso e permette al bambino di correggere i propri errori autonomamente.
  • L'adulto come guida: L'insegnante Montessori (chiamato "direttore" o "guida") osserva attentamente i bambini, li aiuta a sviluppare la loro indipendenza e li introduce ai materiali in modo appropriato. Il suo ruolo è quello di facilitare l'apprendimento, non di impartire lezioni frontali.
  • Periodi Sensibili: Sono finestre temporali in cui il bambino è particolarmente recettivo all'apprendimento di determinate abilità o concetti. Il metodo Montessori si basa sull'osservazione per individuare questi periodi e offrire al bambino le opportunità giuste al momento giusto.
  • Apprendimento per Scoperta: Il bambino impara attraverso l'esplorazione attiva e la manipolazione dei materiali, scoprendo concetti e sviluppando abilità in modo autonomo.
  • Auto-Correzione: Molti materiali Montessori sono progettati per consentire al bambino di riconoscere e correggere i propri errori senza l'intervento dell'adulto, promuovendo l'indipendenza e l'autostima.

Benefici del Metodo Montessori:

  • Favorisce l'indipendenza e l'autostima.
  • Promuove l'amore per l'apprendimento.
  • Sviluppa la concentrazione e la perseveranza.
  • Incoraggia la creatività e la risoluzione dei problemi.
  • Coltiva il rispetto per sé stessi, per gli altri e per l'ambiente.
  • Prepara il bambino alla vita.

Il Metodo Montessori è applicabile a diverse fasce d'età, dalla nascita all'adolescenza, e si adatta alle esigenze individuali di ogni bambino.